Il nocciolino di sansa può essere reperito nelle zone dove si raccolgono le olive per fare olio di oliva, nei frantoi che selezionano la polpa della sansa dal nocciolino, oppure nei sansifici dove estraggono l’olio dalla sansa. Ha un costo generalmente inferiore del pellet e un potere calorifico importante.
Nella sua versione “esausta” il nocciolino di sansa non è utilizzabile nelle stufe o caldaie domestiche, ma solo in quelle industriali. Nella sua versione “vergine” può essere usato anche in sistemi a biomasse domestici, come caldaie e stufe dimostrandosi un efficiente biocombustibile.
Scopri le macchine a nocciolino di sansa Kondor Group
xxx
xxx
xxx